Le leggi che regolamentano tutto quanto ruota attorno al mondo delle costruzioni e ristrutturazioni edili variano molto nel corso degli anni. Questo perché, oltre allo Stato Italiano, in questo campo legiferano anche i Comuni e le Regioni. Non solo: talvolta la legislazione locale varia rapidamente a causa dell'adeguamento a particolari normative a livello europeo. Per questi motivi è importante confrontarsi spesso sulla normativa che regolamenta alcuni particolari ambiti. Come ad esempio l'utilizzo dei caminetti o delle stufe a pellet senza canna fumaria. Conoscere a fondo un argomento correlato alla normativa vigente significa anche verificare e controllare regolarmente le proprie conoscenze, per mantenerle costantemente aggiornate alle leggi vigenti. I regolamenti riguardano spesso anche ambiti molto piccoli, come le comunità rurali o i singoli condomini, dove alcune particolari regole possono essere attuate anche solo in alcuni brevi periodi dell'anno. Ottenere chiarimenti in merito non è sempre facile, perché sono molti gli attori che agiscono in ambito legislativo e spesso per il comune mortale non è semplice comprendere a quale normativa è necessario adeguarsi.
Vuoi aprire una finestra nella tua casa o hai bisogno di sapere quali permessi servono per buttare giù un muro? Scoprilo con noi leggendo questo articolo!
CONTINUA A LEGGEREDevi costruire una casa o una struttura in legno? Scopri tutti i permessi necessari per farlo
CONTINUA A LEGGEREVuoi allargare il tuo cancello? Scopri con noi quando è necessaria l’autorizzazione per l’apertura o la rettifica dei passi carrai.
CONTINUA A LEGGEREQuante volte avresti voluto aprire una finestra nella tua casa o costruire un balcone e hai rinunciato per la troppa burocrazia? In questo breve articolo ti spieghiamo in pochi semplici passaggi...
CONTINUA A LEGGEREVuoi aprire un bar, un ristorante o un home restaurant? Ecco tutti i permessi e le autorizzazioni che ti servono
CONTINUA A LEGGEREÉ necessario il permesso per costruire una tettoia, una pergotenda, una pompeiana o una pergola bioclimatica? Esaminiamo insieme i diversi casi e scopriamo quando è necessario il permesso per costruire...
CONTINUA A LEGGEREAvete acquistato una piscina o desiderate installarne una? Sappiamo bene che la voglia di iniziare i lavori al più presto è molto forte, ma non dimentichiamoci che, prima di procedere con...
CONTINUA A LEGGEREIl nuovo Codice sugli appalti pubblici e sui contratti di concessione è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro delle infrastrutture e...
CONTINUA A LEGGERETutto quello che c’è da sapere, in campo normativo, per costruire: permessi, super- DIA, edilizia libera o soggetta a comunicazione di inizio lavori.
CONTINUA A LEGGEREDetrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica e per le ristrutturazioni fino al 2016. Già, si fa presto a dirlo, ma in concreto cosa significa? Cerchiamo di capirci qualcosa...
CONTINUA A LEGGERE