Intervista ad Aldo Coronati, Presidente di AIPS

AIPS, Associazione Installatori Professionali di Sicurezza: PreventivoFacile.it ha intervistato il Presidente nazionale Aldo Coronati


Il Geom. Aldo Coronati, nato il 13 aprile 1946 a Pegognaga (MN), comincia ad occuparsi di sicurezza nel 1969, dirigendo un istituto di vigilanza privata fino al 1999. 
Nel frattempo, negli anni ’70, avvia l’attività di installazione e manutenzione di impianti di sicurezza Secur e nel 1998 fonda, con alcuni colleghi, l’AIPS: dal 1998 ad oggi, ne è il Presidente nazionale.

 

Da quanti anni la vostra associazione è attiva? 

L'AIPS, Associazione Installatori Professionali di Sicurezza è nata verso la fine del 1998 per iniziativa di un primo gruppo di 13 aziende installatrici di sistemi di sicurezza.

 

Mi può descrivere brevemente la vostra attività?

Siamo una associazione volontaria e priva di finalità di lucro, che riunisce aziende che si occupano prevalentemente di installazione e manutenzione di apparecchiature e sistemi di sicurezza.

Fra gli obiettivi associativi ci sono la promozione della formazione, dell’aggiornamento normativo e l’osservanza dell’etica professionale, divulgando la cultura della sicurezza. Da qui la scelta di collaborare con le istituzioni, gli enti pubblici e privati e le associazioni, al fine di tutelare l’immagine del settore, esplorando il complesso e variegato mondo della domanda di sistemi e servizi di sicurezza per consentire alle aziende associate di dare agli utenti la migliore risposta in termini progettuali, economici, installativi e di assistenza.

 

 

Quali sono le cose più significative che AIPS ha fatto nel recente passato?

Le attività associative sono molteplici: dagli incontri formativi e di aggiornamento per gli installatori e negli istituti tecnici, alla partecipazione ai tavoli degli Enti normativi (CEI ed UNI); mi piace però ricordare in questa occasione il recentissimo accordo stipulato con una associazione con cui condividiamo la missione di diffondere tra i cittadini la cultura della sicurezza e della prevenzione.
Si tratta della Associazione Controllo del Vicinato (ACdV), che è composta da privati cittadini che intendono sviluppare nel proprio territorio programmi di sicurezza residenziale, in collaborazione con le pubbliche amministrazioni e le Forze dell'Ordine locali.

AIPS ha messo a disposizione di AcdV la propria esperienza e competenza del settore, per fornire ai cittadini tutte le informazioni in materia di sicurezza tecnologica. Inoltre, gli iscritti ad AcdV potranno beneficiare di uno sconto speciale nel caso in cui si rivolgessero a un’azienda associata AIPS per l’installazione di apparati di sicurezza.

 

 

Quali sono i vantaggi per i vostri associati?

Devo premettere che AIPS è un'associazione volontaria e chi aderisce lo fa perchè si riconosce nella categoria degli Installatori professionali di Sistemi di sicurezza e sposa gli obiettivi associativi.

Va da sè che far parte di una associazione significa essere parte di una rete di conoscenze e informazioni, che provengono sia dai colleghi, sia naturalmente dalla nostra segreteria.

I nostri Associati ricevono supporto dal punto di vista legale, fiscale e normativo. Una carta dei servizi è disponibile qui.

 

Quanti sono i vostri associati?

Contiamo oltre 110 aziende associate, distribuite in tutta italia.

 

Quali sono i vostri obiettivi futuri?

Il nostro primo obiettivo è vedere riconosciuta la nostra categoria professionale, che riteniamo specifica e meritevole di maggiore attenzione.

Troppo spesso riceviamo notizie da cittadini disgustati per essere incappati in installatori di sicurezza improvvisati o elettricisti impreparati, o addirittura per essersi fidati di quei kit di sicurezza fai-da-te che si trovano nei bricocenter!

Come Associazione promuoviamo la professionalità a 360° al nostro interno e la cultura della sicurezza all'esterno, verso i cittadini.

 

Il vostro settore ha risentito molto della crisi economica?

La domanda di sicurezza non è mai venuta meno: privati ed aziende riconoscono nella tecnologia lo strumento per proteggere concretamente persone e cose. Del resto, dai dati in nostro possesso, sappiamo che nei siti protetti da impianti di allarme, installati da Aziende Socie AIPS, si è verificato un tentativo di furto nello 0,6% dei casi in un anno.

Purtroppo le nostre Aziende hanno risentito della crisi in termini di dilazione o di mancati pagamenti. In questo senso la legge italiana non tutela affatto chi deve riscuotere un credito.

 

 

Se c'è una cosa che vorrebbe fosse migliorata nel futuro, quale sarebbe?

Certamente vorrei che ci fosse maggiore attenzione da parte delle istituzioni a tutela del cittadino.

Ad esempio, prendendo provvedimenti verso quelle realtà che, forti di grossi capitali e di campagne pubblicitarie faraoniche, promettono sicurezza “a partire da 299€”, ingannando i consumatori.

E poi, che lo Stato decida la istituzione di un Registro delle aziende che professionalmente si dedicano a questa delicata, quanto specifica, attività, consentendo quindi al cittadino di potersi rivolgere a chi risulti in possesso dei requisiti e delle abilitazioni previste dalla Legge.

 

A.I.P.S. Associazione Installatori Professionali di Sicurezza
Sede nazionale Via Medaglie d'Oro 36 32100 Belluno
Tel. 0437.30293 Fax 0437.1830202
Sito web www.aips.it  Email segret@aips.it

 

 

 

 

Teresa Miranda

Responsabile Marketing di Preventivofacile.it, adoro cucinare, leggere e ascoltare ogni tipo di musica. Dopo una formazione in campo economico, mi sono appassionata al web e alle strategie di marketing online. Nel blog di PreventivoFacile scrivo articoli e guide su come vivere al meglio la propria casa, soffermandomi in particolar modo sui servizi utili per gli utenti e sugli incentivi che imprese e cittadini possono utilizzare per risparmiare.

Segui Teresa Miranda su Google+
Leggi altri articoli di Teresa Miranda

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Vota:

Vuoi installare un sistema di sicurezza?


Ricevi fino a 5 preventivi GRATIS

Hai un'azienda?
Registrati ora per trovare nuovi clienti

Ultimi preventivi richiesti

Potrebbero interessarti anche: