Dal Blog: Naturalino
Il pane è un prodotto che ci sta molto a cuore, produrlo in casa, magari utilizzando anche il nostro lievito madre, sostituirlo in varie ricette a tutti quei prodotti pieni di conservanti e zucchero, fa bene al corpo ed alle tasche!
Oggi vedremo cosa fare con del pane vecchio, di quello che resta lì nella credenza per troppi giorni, indurito e, apparentemente, inutilizzabile.
Se avete un pollaio, è sicuramente ottimo come pasto per le nostre gallinelle… ma se siete golosi e volete realizzare un dolce senza lieviti, uova e burro, provate la nostra torta di pane con mele ed ananas!
Una calda, dolce e irresistibile scoperta…
Ingredienti per 4 persone
150 gr di pane raffermo
1 mela
400 ml di latte o latte di soia
70 gr di zucchero (meglio se integrale)
Mezzo limone grattugiato
1 cucchiaio di pinoli
4 fette di ananas
Preparazione
Tagliare a dadolini il pane e metterlo in ammollo nel latte caldo per almeno 10 minuti.
Quando il pane sarà sufficientemente morbido, strizzarlo e sciogliere i grumi (a mano o con una forchetta), se rimangono dei pezzi più grandi non vi preoccupate, saranno comunque molto gustosi e belli da vedere…
Aggiungete a questo composto i pinoli, la buccia del limone, la mela tagliata a dadini e lo zucchero.
Amalgamate bene fino a che tutto sarà omogeneo e versate il composto in uno stampo precedentemente oleato e infarinato.
Adagiate sopra le fette di ananas, potete spolverare ancora un po’ di zucchero in superficie ed infornare a 180 gradi per 30-40 minuti.
Questo è un dolce semplicissimo della tradizione contadina, un buon modo per recuperare il pane vecchio e per fare anche una bella figura con chi per esempio non può mangiare uova, latte o burro (basta sostituire il latte vaccino con quello di soia ed il risultato è ottimo lo stesso).
Buon appetito!