Riutilizzare il pane raffermo: torta di pane senza uova, lievito e burro!

Eccoci di nuovo con la nostra amica Daniela, che oggi ci presenta un'ottima ricetta per riutilizzare il pane raffermo. Come la migliore tradizione insegna, infatti, "in cucina non si butta via nulla"... soprattutto se il risultato è un'ottima torta come questa!

Dal Blog: Naturalino

 

Il pane è un prodotto che ci sta molto a cuore, produrlo in casa, magari utilizzando anche il nostro lievito madre, sostituirlo in varie ricette a tutti quei prodotti pieni di conservanti e zucchero, fa bene al corpo ed alle tasche!

 

pane fatto in casa

 

Oggi vedremo cosa fare con del pane vecchio, di quello che resta lì nella credenza per troppi giorni, indurito e, apparentemente, inutilizzabile.

Se avete un pollaio, è sicuramente ottimo come pasto per le nostre gallinelle… ma se siete golosi e volete realizzare un dolce senza lieviti, uova e burro, provate la nostra torta di pane con mele ed ananas!

Una calda, dolce e irresistibile scoperta… 

 

torta di pane

 

Ingredienti per 4 persone

 

150 gr di pane raffermo

1 mela

400 ml di latte o latte di soia

70 gr di zucchero (meglio se integrale)

Mezzo limone grattugiato

1 cucchiaio di pinoli

4 fette di ananas

 

Preparazione

 

Tagliare a dadolini il pane e metterlo in ammollo nel latte caldo per almeno 10 minuti.

 

torta di pane

 

Quando il pane sarà sufficientemente morbido, strizzarlo e sciogliere i grumi (a mano o con una forchetta), se rimangono dei pezzi più grandi non vi preoccupate, saranno comunque molto gustosi e belli da vedere…

 

torta di pane

torta di pane

6

 

Aggiungete a questo composto i pinoli, la buccia del limone, la mela tagliata a dadini e lo zucchero.

Amalgamate bene fino a che tutto sarà omogeneo e versate il composto in uno stampo precedentemente oleato e infarinato.

 

7

8

 

Adagiate sopra le fette di ananas, potete spolverare ancora un po’ di zucchero in superficie ed infornare a 180 gradi per 30-40 minuti.

 

10

11

 

Questo è un dolce semplicissimo della tradizione contadina, un buon modo per recuperare il pane vecchio e per fare anche una bella figura con chi per esempio non può mangiare uova, latte o burro (basta sostituire il latte vaccino con quello di soia ed il risultato è ottimo lo stesso).

 

torta di pane

Buon appetito!

Serena Brini

Amo viaggiare in posti poco conosciuti, andare al mare la mattina presto ed arredare la mia casa con oggetti provenienti da diverse parti del mondo. Appassionata da sempre di web e social media marketing, adoro tutto ciò che riguarda la creatività. PreventivoFacile mi ha permesso di unire le mie grandi passioni, l’amore per la scrittura e la possibilità di diffondere i contenuti attraverso la rete. All’interno di questo blog vi darò tantissime idee creative, spunti interessanti e pratici consigli per vivere al meglio e rendere sempre più bella e confortevole la vostra casa!

Segui Serena Brini su Google+
Leggi altri articoli di Serena Brini

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Vota:

Vuoi un preventivo?
Inizia adesso!


Ricevi fino a 5 preventivi GRATIS

Hai un'azienda?
Registrati ora per trovare nuovi clienti

Ultimi preventivi richiesti

Potrebbero interessarti anche: