La rubrica del pavimento: GRÈS porcellanato

Scegliere un pavimento adeguato alla propria abitazione è una scelta importante in quanto andrà ad impreziosire e caratterizzare l’ambiente domestico.

Oggi vogliamo parlarvi delle pavimenbtaziuoni realizzate con il gres porcellanato.

Tanti sono i tipi di pavimento che possiamo trovare in commercio e che si adattano ad ogni esigenza: tutto dipende dal risultato finale che volete conferire alla vostra abitazione.

Il gres porcellanato è un tipo di pavimentazione realizzato con una tecnologia piuttosto all’avanguardia e che risulta essere di pratico e confortevole utilizzo. Si tratta di un prodotto ceramico realizzato con materiali argillosi e cotto a temperature elevatissime fino a raggiungere un risultato tale da renderlo resistente agli urti, agli agenti chimici, alle macchie, all’abrasione e dalla capacità assorbente decisamente bassa. Non a caso la parola “grès” sta a significare che la massa ceramica della piastrella è estremamente greificata, cioè compatta, da cui, appunto, l'eccezionale resistenza, mentre l’aggettivo “porcellanato” sta ad indicare la raffinatezza e l’eleganza che lo caratterizza.

Si tratta di un materiale estremamente versatile e che può essere utilizzato per pavimentare sia ambienti interni sia esterni e ben si presta all’uso in molteplici settori, dall’edilizia residenziale a quella commerciale. Grazie alla varietà e molteplicità di stili, forme e colori unite alla sua elevatissima resistenza, il grès porcellanato risulta essere un prodotto di alta tecnologia, che oltre all’aspetto prettamente funzionale unisce il piacere di avere nei propri ambienti un prodotto confortevole ed esteticamente bello dal punto di vista dell’impatto visivo.

Due sono le tipologie di grès porcellanato che possiamo trovare in commercio: quello naturale, detto anche tecnico, dalla superficie ruvida e dall’effetto marmorizzato e quello smaltato, dall’effetto lucido, in quanto durante la fase di lavorazione la sua superficie viene per l’appunto rivestita da uno smalto. Tra le due tipologie, quella meno porosa e più resistente alle macchie è sicuramente il grès porcellanato naturale.

In generale, sul mercato sono presenti piastrelle realizzate in grés porcellanato che riproducono fedelmente il cotto, il marmo, il legno, e addirittura il metallo. Scopriamone insieme le caratteristiche:

Grés effetto cotto: sicuramente un’ottima alternativa al cotto vero e proprio. Perché vi chiederete? Perché potete inserire un pavimento “che sembra cotto” anche in quegli ambienti che non prendevate in considerazione per paura dell’umidità, dell’acqua e delle macchie (come bagno e cucina).

Grés effetto legno: non sarà come avere un pavimento in parquet ma l’atmosfera calda e accogliete che riesce a conferire, la qualità (ricordatevi che la caratteristica peculiare del grès porcellanato è la sua resistenza) e l’effetto estetico sono praticamente gli stessi.

Grés effetto marmo: prodotto di alta qualità in grado di riprodurre le caratteristiche estetiche del marmo, ma che rappresenta una valida alternativa ad esso, sia sotto il profilo economico sia sotto il profilo della sua manutenzione.

Grés effetto metallo: prodotto che conferisce all’ambiente un aspetto brillante ed affascinante, anche grazie ai riflessi decisi e lucenti che questo tipo di materiale riesce a conferire. Si adatta ad ambienti moderni, caratterizzati da un arredamento minimal.

 

Diverse sono le aziende che si preoccupano di realizzare prodotti a basso impatto ambientale e dunque risultano essere particolarmente attente, nella fasi di estrazione e lavorazione, a ridurre l’emissione di agenti inquinanti pericolosi per l’uomo o addirittura attente nella fase di smaltimento delle vecchie piastrelle. Solo per fare un esempio, l’azienda Cotto d’Este ha ideato Kerlite, una piastrella di soli 3mm di spessore che viene posizionata sopra il vecchio pavimento, facendo così risparmiare sulla rimozione e sullo smaltimento dello stesso.

 

Insomma, un pavimento in grès porcellanato può veramente essere considerato un prodotto di high quality e high tech.

Serena Brini

Amo viaggiare in posti poco conosciuti, andare al mare la mattina presto ed arredare la mia casa con oggetti provenienti da diverse parti del mondo. Appassionata da sempre di web e social media marketing, adoro tutto ciò che riguarda la creatività. PreventivoFacile mi ha permesso di unire le mie grandi passioni, l’amore per la scrittura e la possibilità di diffondere i contenuti attraverso la rete. All’interno di questo blog vi darò tantissime idee creative, spunti interessanti e pratici consigli per vivere al meglio e rendere sempre più bella e confortevole la vostra casa!

Segui Serena Brini su Google+
Leggi altri articoli di Serena Brini

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Vota:

Vuoi un preventivo?
Inizia adesso!


Ricevi fino a 5 preventivi GRATIS

Hai un'azienda?
Registrati ora per trovare nuovi clienti

Ultimi preventivi richiesti

Potrebbero interessarti anche: